
Eventi e iniziative solidali
17/09/2021
Family-Centered Care: accoglienza delle famiglie e Ospedali pediatrici.
Tavola Rotonda – 1° ottobre 2021
L’assistenza incentrata sulla famiglia (Family Centered Care) è una filosofia che riconosce nella famiglia e nella comunità un punto di forza fondamentale nel percorso di cura e assistenza sanitaria di un bambino malato. È un modello di assistenza in base al quale il piccolo paziente e i suoi familiari— in collaborazione con gli operatori sanitari — sono considerati parte integrante ed informati sulle cure mediche e i servizi di supporto destinati al bambino e alla famiglia.
Le famiglie che affrontano il doloroso compito di prendersi cura di un bambino gravemente malato hanno bisogno di tutto il supporto possibile. Nasce da questa consapevolezza la Tavola Rotonda “Family Centered Care – Accoglienza delle famiglie e Ospedali Pediatrici” organizzata da AOPI (Associazione Ospedale Pediatrici Italiani), Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia e Formas (Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria), in programma il 1° ottobre 2021 presso Villa La Quiete a Firenze e fruibile in modalità webinar.
La tavola rotonda vuole aprire un dialogo collaborativo e costruttivo tra esperti del mondo sanitario pediatrico sul presente e sul futuro dell’approccio alla cura incentrato sulla famiglia. L’evento è inserito nel percorso di accreditamento ECM con l’obiettivo di rendere i professionisti sanitari e sociosanitari consapevoli dell’importanza dell’assistenza centrata sulla famiglia per gli esiti di salute dei bambini e del ruolo importante svolto dai dirigenti ospedalieri e dagli operatori sanitari nel supportare attivamente questo modello.
Di seguito, il programma completo:
10:00 Sessione di apertura
Alberto Zanobini, Presidente AOPI
Nicola Antonacci, Presidente di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia
Sara Funaro, Assessore Educazione e Welfare, Comune di Firenze
Simone Bezzini, Assessore Diritto alla Salute e Sanità, Regione Toscana
10:30 Keynote speaker
Linda S. Franck, RN, PhD | University of California, San Francisco, USA; Consultant –Ronald McDonald House Charities
«At the heart of healthcare for children»Maria Chiara Roti, Direttore Generale Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia
«Accoglienza e bellezza nella cura»Paola Coscia, Coordinatore Sanitario, S.C. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, Dipartimento Materno-Infantile, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
«Il percorso di accoglienza e sostegno del neonato e della sua famiglia»Marcello Lanari, Dipartimento della Donna e del Bambino - IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
«Flussi migratori sanitari: ragioni e conseguenze del fenomeno»Piera Lazzarin, Infermiera Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino, AOU Padova
«Accoglienza delle famiglie di bambini con bisogni complessi tra l’ospedale e la rete di servizi»
11:30 Panel discussion
Esperienze di accoglienza legate ad alcuni Ospedali AOPI. Intervengono:
Laura Mori, Assistente Sociale, Ospedale Meyer di Firenze
Daniela Trucco, Responsabile Infermieristico Dipartimentale Ospedale di Giorno, Istituto Giannina Gaslini di Genova
Lucia Celesti, Responsabile dell’Area URP e Servizi di Accoglienza, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Flavia Matrisciano, Direttrice della Fondazione Santobono Pausilipon Onlus, Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli
Donatella Fontanot, Responsabile dell’Ufficio Relazioni con il pubblico e Comunicazione, Ospedale Materno Infantile «Burlo Garofolo» di Trieste
Carmelo Romeo, Direttore DAI Materno Infantile, Ospedale "G. Martino" di Messina
Laura Mazzanti, Direttore Fondazione Ospedale Salesi, Ospedale Umberto I Salesi Lancisi di Ancona
Modera: Clara Mancini, House Manager, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia
13:00 Conclusione lavori e ringraziamenti
Evento formativo accreditato per le professioni ECM e per gli assistenti sociali e fruibile in modalità webinar. Per iscriversi compilare questo form: link
Condividi la storia
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative e sui programmi in favore delle famiglie
Articoli correlati
Cosa puoi fare tu
Dona
Grazie a te possiamo ospitare sempre più famiglie nelle nostre Case Ronald e Family Room. Esistono tanti modi diversi per donare, devi solo trovare quello più gusto per te!
Scopri come donareRegala la solidarietà
In certe occasioni basta il pensiero, purché sia speciale e altruista. Qui trovi tante idee per regali solidali.
Visita il nostro mercatinoDiventa volontario
Dici sempre che vorresti aiutare chi ne ha bisogno. È arrivato il momento di farlo per davvero! Questa casa aspetta te: entra a far parte della nostra famiglia.
Candidati