
Eventi e iniziative solidali
18/11/2021
Ripartire insieme in una sera di gala e solidarietà
Il 17 novembre, in occasione della Giornata della Prematurità, Fondazione Ronald ha organizzato una serata di gala e di beneficienza presso gli IBM Studios di Milano. Una serata per ripartire insieme tracciando risultati e i progetti futuri.
A un anno distanza dalla sua apertura è stato celebrato il primo compleanno della Ronald McDonald Family Room di Milano. Nata in piena emergenza sanitaria ha già ospitato più di 60 famiglie dando loro la possibilità di stare vicine ai propri bambini ricoverati nei reparti di Neonatologia e Terapia intensiva dell’Ospedale Niguarda di Milano. Un’esperienza che permette di guardare con fiducia ai nuovi e importanti progetto di Fondazione annunciati durante la serata, tra cui l’apertura, nel 2022, di una nuova Family Room all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze.
Hanno partecipato alla cena, alcuni esponenti di Comune di Milano e Regione Lombardia, come anche i principali rappresentanti degli ospedali pediatrici italiani e i donatori da sempre a fianco della Fondazione. Tutti uniti a sostegno della Fondazione e delle famiglie fragili dei piccoli pazienti in cura presso i principali ospedali pediatrici italiani.
Presenti alla serata l’Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano, Nicola Lamberto Bertolè, la Vicepresidente Commissione Sanità di Regione Lombardia, Simona Tironi, il Vice Presidente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, Carlo Borghetti, Giulia Martinelli, Capo di Gabinetto dell’Ufficio di Presidenza di Regione Lombardia.
Significative le presenze dei rappresentanti delle eccellenze ospedaliere italiane: Marco Bosio, Direttore Generale dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, Alberto Zanobini, Presidente di AOPI - Associazione Ospedali Pediatrici Italiani e Direttore Generale dell’AOU Meyer di Firenze, Massimo Lombardo, Direttore Generale dell’ASST Spedali Civili di Brescia e Marco Giachetti, Presidente Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico.
Importante il sostegno di Fondazione Cariplo e di numerose aziende amiche che hanno scelto di credere nei progetti della Fondazione Ronald McDonald e reso possibile la realizzazione della serata: Amadori, Bellitalia, Bindi, Ceramiche Refin, Coca-Cola, Coculo Terenzio e Figli, Dazn, Golin, Havi, iGreco, Inalca, McDonald’s Italia, MrGroup, Nestlè, OMD, PubbliR, Seda, Top Team.
Si ringraziano per la presenza anche i tanti Licenziatari McDonald’s e gli amici sostenitori di IBM, AON, Fondazione Roche, Biogen, Novartis, Soroptimist International Club Milano Fondatore, Oranfrizer, Leo Burnett e Parmareggio.
La serata, che ha registrato sold out, ha portato anche musica e divertimento grazie alla conduzione di Bryan Ronzani, speaker di Radio 105, e all’esibizione di Rosalba Piccinni, la canta-fiorista. Dopo la cena ha avuto inizio l’attesa maratona di solidarietà e l’asta di beneficienza che, tra i premi, ha visto battere anche la maglia degli Europei 2021 di Giorgio Chiellini e un business lunch con Joe Bastianich.
Questa maratona solidale conduce verso un nuovo traguardo di Fondazione: l’apertura di una nuova Ronald McDonald Family Room, che sorgerà a Firenze nel cuore di AOU Careggi a fine 2022.
Condividi la storia
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative e sui programmi in favore delle famiglie
Articoli correlati
Cosa puoi fare tu
Dona
Grazie a te possiamo ospitare sempre più famiglie nelle nostre Case Ronald e Family Room. Esistono tanti modi diversi per donare, devi solo trovare quello più gusto per te!
Scopri come donareRegala la solidarietà
In certe occasioni basta il pensiero, purché sia speciale e altruista. Qui trovi tante idee per regali solidali.
Visita il nostro mercatinoDiventa volontario
Dici sempre che vorresti aiutare chi ne ha bisogno. È arrivato il momento di farlo per davvero! Questa casa aspetta te: entra a far parte della nostra famiglia.
Candidati